AC 130-5

Concentrato di potenza e prestazioni in una macchina a 5 assi
Compatta e robusta
La gru Demag AC 130-5 definisce le attese per la sua categoria: Con una lunghezza totale di 14,45 metri e una larghezza del carro di 2,75 metri, nessun’altra gru può vantarsi di essere più compatta. Nonostante le dimensioni, assicura ottime prestazioni in cantiere, con un braccio base di 60 metri e una massima lunghezza del sistema di 86,50 metri.
Classe di capacità | 140 t-USA / 130 t |
Lunghezza max. braccio principale | 196,9 ft / 60 m |
Lunghezza max. sistema | 283,8 ft / 86,5 m |
Assi | 5 / 5 |
Capacità di sollevamento potenziate con IC-1 Plus
Grazie all’innovativo sistema di controllo IC-1 Plus, la gru Demag AC 130-5 può gestire anche sollevamenti normalmente riservati a gru di maggiori dimensioni. Il sistema di controllo è progettato per calcolare la capacità di sollevamento per ogni posizione del braccio, in funzione dell’angolo di rotazione della torretta e in tempo reale. Ciò significa che la capacità di sollevamento per uno sbraccio specifico non è più limitata al valore della capacità precalcolata a 360°, come in passato. La gru può invece sfruttare sempre appieno la capacità massima di sollevamento disponibile. Si tratta di un vantaggio particolarmente utile quando si opera con una configurazione degli stabilizzatori asimmetrica.
Carico distribuito sugli assi
L’intelligente distribuzione del carico sugli assi rende la gru Demag AC 130-5 perfetta per la circolazione su strada, poiché resta al di sotto del limite di carico di 12 tonnellate anche se trasporta un carico utile di 500 kg. In altre parole: Per molti cantieri non è necessario utilizzare altri veicoli di trasporto, riducendo così i costi. Inoltre la gru può essere rapidamente allestita sul cantiere, in quanto trasporta già tutto ciò che occorre per iniziare il lavoro.
Più componenti condivisi = meno costi
La gru Demag AC 130-5 è progettata per ridurre al minimo i costi di esercizio. A questo scopo, molti dei componenti delle gru Demag a 5 assi sono intercambiabili, tra questi il paranco 2, le prolunghe del braccio principale e il runner, ma anche le pulegge ausiliarie ripiegabili e gli accessori per sollevamenti pesanti. Ciò non solo semplifica il lavoro per i tecnici incaricati della manutenzione ma riduce anche i costi di magazzino.